Aggiornamento del 18.08.2021
L’ingresso in Austria dall’Italia è sottoposto alle seguenti regole, ai fini del contenimento della pandemia di Covid 19.
Per i viaggiatori in ingresso in Austria che nei 10 giorni precedenti abbiano soggiornato esclusivamente in Austria o in Albania, Andorra, Arabia Saudita, Armenia, Australia, Azerbaigian, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Brunei, Bulgaria, Canada, Cipro, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Giordania, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Islanda, Israele, ITALIA, Kosovo, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macao, Macedonia del Nord, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Qatar, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tailandia, Ungheria, USA, Vaticano e Vietnam, è richiesto:
Permane dunque (se non in possesso di certificazione attestante la vaccinazione o la guarigione dal Covid 19 nei termini sopra indicati) l’obbligo di essere in possesso di un test Covid negativo (effettuato nelle 72 ore precedenti se molecolare, nelle 48 ore precedenti se antigenico, 24 ore se fai-da-te) al momento dell’ingresso in Austria, o di effettuarlo nelle 24 ore successive. Il possesso di test o di certificato di guarigione o di vaccinazione nei termini sopra indicati esonera dalla quarantena, a condizione che si sia stati esclusivamente in Austria o un uno dei Paesi sopra elencati nei 10 giorni precedenti (altrimenti la quarantena va fatta).
Inoltre, dal 9 giugno 2021, in provenienza dai Paesi sopra indicati, chi è in possesso di un test Covid negativo o di certificazione di vaccinazione o di guarigione dal Covid (nei termini ed alle condizioni sopra indicati per ciascuna delle tre ipotesi) e, inoltre, è stato esclusivamente in Austria o in uno dei Paesi sopra elencati nei 10 giorni precedenti l’ingresso in Austria non è più tenuto alla pre-registrazione on line. Chi non è in possesso di uno dei tre attestati di cui sopra (e dunque dovrà fare il test entro le 24 ore) è/o è stato in altri Paesi (diversi da quelli sopra elencati e dall’Austria) nei 10 giorni precedenti è invece ancora tenuto alla pre-registrazione on line, al sito https://entry.ptc.gv.at/, da effettuare nelle 72 ore precedenti l’ingresso nel Paese. La conferma della registrazione viene generata automaticamente dal sistema e deve essere presentata, in formato cartaceo o digitale, su richiesta delle autorità in caso di controlli. In sintesi, le stesse condizioni che esonerano dalla quarantena esonerano adesso anche dalla pre-registrazione on line, ma devono essere possedute al momento dell’ingresso nel Paese.
Le liste di Paesi a rischio o con situazione COVID-19 “stabile” sono oggetto di periodici aggiornamenti da parte delle autorità locali, pertanto si raccomanda vivamente di verificare sempre anche il sito ufficiale del Ministero della Salute austriaco a questo link (in inglese a questo link) e la Gazzetta Ufficiale .
Non è richiesta, lì dove previsto, la presentazione di un certificato medico per bambini fino ai 12 anni di età in provenienza dall’estero, se accompagnati (vale invece per essi l’obbligo di quarantena, ove previsto). Il transito attraverso l’Austria senza effettuare fermate intermedie/ assicurando l’immediata ripartenza è di norma consentito, senza obbligo di registrazione, di test o altra certificazione e di quarantena.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 930 - Voli esclusi | Partenza a Date Fisse
Quest’isola è un piccolo gioiello della natura, luogo ideale per chi vuole rilassarsi dopo essersi scatenato in una delle notti della vicina Ibiza. Lunghe spiagge, calette dorate e mare turchese fanno di Formentera un vero e proprio paradiso terrestre. Ses Salines (Le Saline): si tratta di una delle meraviglie naturali di Formentera. Meritano una visita […]
Il Parlamento di Vienna è una delle attrazioni principali della capitale austriaca. Il palazzo è uno degli edifici più imponenti e magnifici della Ringstrasse ed è particolarmente suggestivo se visto di notte. Ad oggi, all’interno del Parlamento si tengono le riunioni del Consiglio Nazionale e del Consiglio Federale austriaci. Curiosità e cenni storici Il […]