Barcellona capoluogo della Catalogna, con 2 milioni di abitanti, è la seconda città spagnola per numero di abitanti, dopo Madrid. Metropoli affascinante affacciata sul mare Mediterraneo, sa accontentare tutti i gusti. Offre un incredibile patrimonio culturale, la gustosa tradizione eno-gastronomica, un’invidiabile clima, la spiaggia e la fantastica movida.
Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Casa Batllò è uno splendido edificio creato sul design di Antoni Gaudì. Nel 1920, D. Josep Batlò commissiona una riforma che include la demolizione dell’edificio. Invece Gaudì cambia la facciata interamente, ridistribuisce i muri interni e amplia il cortile.
Realizzata in stile modernista, Casa Batlò è una vera opera d’arte, dove l’artista combina funzionalità all’ immaginazione. Nel 2005, Casa Batlò viene inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
– La facciata, creata su tema marittimo, è come una tela colorata che ispira il passante alla sua contemplazione. Al piano terra si possono osservare slanciate colonne in pietra arenaria, di forma ossea decorata con elementi floreali. Queste sono la cornice della finestra principale, anche detta la tribuna, che è formata di cinque aperture di forma rotondeggiante con vetrate colorate.
Queste finestre sono dotate di un sistema meccanico di apertura, per assicurare perfetta areazione.
– I balconi realizzati in ferro fuso monopezzo, rappresentano delle maschere teatrali. Altre interpretazioni vedono in queste terrazze alghe marine, pipistrelli o addirittura crani umani.
– Il tetto è sormontato da grandi squame colorate, create da tessere di maiolica che simulano il dorso di un animale. Secondo la leggenda di san Giorgio, patrono della Catalogna, la croce a quattro braccia, che spicca dalla torre posta sul tetto, rappresenterebbe l’impugnatura di una spada. Con la quale san Giorgio ammazza il drago per difendere la città.
– ll cortile interno è parte fondamentale dell’edificio, pensato per acconsentire alla distribuzione dell’aria e della luce naturale in tutta la casa.
– Alla terrazza al quinto piano, infine, è d’obbligo una visita. Qui i protagonisti sono i quattro insiemi di camini, con forme ondulate e policromate. Queste sono disegnate per impedire che l’aria ritorni verso l’interno. La scala che porta qui è coperta di ceramiche bianche e poi cerulee fino a trasformarsi in azzurro, turchese e blu oltremare.
Questo spazio evoca un ambiente sottomarino, pareti con volte e lucernari che sembrano gusci di tartaruga. Questa visita è un’esperienza unica, e durante le notti magiche sul tetto di Casa Batlò, si può anche gustare un bicchiere di Cava, sotto le stelle di Barcellona. (per una prima visita virtuale dell’edificio clicca qui)
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.590 - Voli esclusi
AROUND EUROPE PRIVATE JET: ROTTA MEDITERRANEA Un viaggio alla scoperta delle meraviglie architettoniche conservate dall’Europa mediterranea, in un tour che si muove alla ricerca di spettacolari set cinematografici, straordinari esempi di arte contemporanea, prodigiose dimostrazioni scientifiche e monumenti che rappresentano il Mediterraneo in tutto il mondo. Il viaggio comprende tappe a: Siviglia: città moresca […]
MACRO TOUR PRIVATE JET: SPAGNA – PORTOGALLO Un viaggio alla scoperta delle località pittoresche della penisola iberica, ideale per approfondire la conoscenza della religione, della politica e delle abitudini spagnole e portoghesi. L’itinerario comprende la visita di luoghi mistici e vitali, come: Barcellona: ospita le maggiori architetture moderniste catalane, tra cui il Quadrat d’Or, le […]