Barcellona capoluogo della Catalogna, con 2 milioni di abitanti, è la seconda città spagnola per numero di abitanti, dopo Madrid. Il centro storico, con la sua imponente architettura Gotica, offre tranquillità, nonostante nel cuore della città. Mentre la vita pulsa al dinamico ritmo urbano, nei quartieri più moderni. Dove le forme fantastiche dell’arte modernista di Guadi, colorano le strade, stupiscono e fanno sognare i passanti.
Nel 1939, finita la guerra civile spagnola i bunker del Carmel diventano riparo e alloggio per i senza tetto. Originariamente costruiti come rifugi antiaerei, per difendere la città dai bombardamenti.
Qualche decennio dopo, il quartiere diviene una vera e propria baraccopoli. Conosciuta come ’ El barrio de los cañones’, il quartiere dei cannoni, al suo apice, raggiunge 3000 abitanti. All’inizio degli anni novanta, il governo decide di spostarli in nuove sistemazioni. Nel tentativo di ripulire e ristrutturare la città, in vista delle olimpiadi del 1992.
Per molti anni El Mirador del Carmel, rimane un piccolo segreto conosciuto solo da pochi. Situato sulla collina del Turo de la Rovira, si trova in un luogo relativamente isolato. Tuttavia, oggi sono in molti a conoscerlo, grazie alle scene di spot pubblicitari e famosi film che sono girate qui. Come “Tengo Ganas De Ti” versione spagnola del film “Ho voglia di te” che ha come protagonista il famoso attore spagnolo Mario Cosas.
Un ‘must do’ direbbero in inglese, una cosa da fare assolutamente, soprattutto al tramonto. A 262 metri d’altezza, magnifico punto panoramico, da dove si può osservare tutta la città. Belvedere con una vista a 360 gradi di Barcellona, che spazia dal mare alla montagna. E’ è divenuta una delle attrazioni più amate della città.
Accesso ai bunkers è gratis, e non ci sono restrizioni di orario. E’ consigliabile però andare dal lunedì al giovedì. Per ammirare il panorama con più tranquillità, il fine settimana può essere molto affollato.
Inoltre andare al mattino presto o nel tardo pomeriggio, non solo serve ad evitare le ore più calde; ma è l’occasione vedere la vista mozzafiato all’alba e al tramonto.
Per di più, dal 2005 è possibile visitare anche l’interno di alcuni dei bunkers. Come il Paviglione degli Ufficiali, Paviglione della Truppa e il Posto di Comando. Qui si trovano diversi pannelli informativi che narrano la storia dei rifugi.
Potete ammirare le bellezze appena descritte nella nostra programmazione GO WORLD – clicca qui
AROUND EUROPE PRIVATE JET: ROTTA MEDITERRANEA Un viaggio alla scoperta delle meraviglie architettoniche conservate dall’Europa mediterranea, in un tour che si muove alla ricerca di spettacolari set cinematografici, straordinari esempi di arte contemporanea, prodigiose dimostrazioni scientifiche e monumenti che rappresentano il Mediterraneo in tutto il mondo. Il viaggio comprende tappe a: Siviglia: città moresca […]
MACRO TOUR PRIVATE JET: SPAGNA – PORTOGALLO Un viaggio alla scoperta delle località pittoresche della penisola iberica, ideale per approfondire la conoscenza della religione, della politica e delle abitudini spagnole e portoghesi. L’itinerario comprende la visita di luoghi mistici e vitali, come: Barcellona: ospita le maggiori architetture moderniste catalane, tra cui il Quadrat d’Or, le […]