Logo

Basilica di Santo Stefano | Budapest

Se si è di viaggio a Budapest, è vietato non visitare la Basilica di Santo Stefano, uno dei principali monumenti della capitale ungherese.

 

La Basilica di Santo Stefano sorge maestosa al centro della città di Budapest, più precisamente nel quartiere di Pest. Quest’edificio monumentale è uno dei più grandi di tutta l’Ungheria, nonché il più importante dal punto di vista religioso. La chiesa prende da Stefano I, il primo re d’Ungheria, al quale viene dedicata.

Cenni storici

La Basilica di Santo Stefano venne costruita al posto di un vecchio teatro del XVIII secolo, l’Hetz-Theater, dove si tenevano combattimenti tra animali. I lavori di costruzione durarono circa mezzo secolo: iniziati nel 1851 da Miklós Ybl, finirono soltanto nel 1905 con József Kauser. Questo perché il crollo della cupola nel 1868 causò un allungamento dei lavori. Gli operai furono, infatti, costretti a demolire tutto ciò che avevano costruito fino a quel momento per poter rifare tutto da capo.

 

Architettura e interno della Basilica

La Basilica in stile neorinascimentale ha un’altezza di ben 96 metri, stessa altezza del Parlamento. Il fatto che entrambi gli edifici abbiano la stessa altezza non è un caso: si tratta di un riferimento voluto alla pari importanza che si attribuiva al potere religioso e a quello politico.

L’imponente facciata è delimitata da due campanili laterali che custodiscono sei campane: cinque si trovano nella torre laterale a nord, mentre la sesta è l’unica campana presente nella torre sud.
È possibile sentire i rintocchi delle campane soltanto due volte l’anno, il 31 dicembre e il 20 agosto, data di consacrazione della Basilica.

La chiesa presenta una pianta a croce greca e vanta una meravigliosa cupola alla quale si può accedere tramite un ascensore o salendo pazientemente i 364 gradini che conducono in cima. Attenzione, però: la cupola è aperta soltanto da primavera ad autunno e per accedervi è necessario acquistare un biglietto. Una volta arrivati in cima si può assistere ad una vista panoramica mozzafiato sulla città.

 

Cos’è custodito all’interno della Basilica

L’ingresso generale alla Basilica di Santo Stefano è gratuito, non serve acquistare alcun biglietto. All’interno della chiesa è possibile ammirare stupende sculture realizzate in marmo, opere d’arte di vari artisti ungheresi, vetrate colorate e mosaici sulle volte e sulla cupola. Percorrendo fino in fondo la navata centrale si giunge all’altare maggiore, dominato dall’imponente statua di Santo Stefano.

La Basilica, inoltre, conserva nella cappella una delle reliquie più importanti del paese: la mano destra mummificata del re. Un’altra perla è la Tesoreria che conserva oggetti religiosi e cimeli di vario tipo. Entrambe le attrazioni sono, però, a pagamento.

L’ideale sarebbe, quindi, prenotare dei tour guidati che consentono di ammirare l’intera chiesa, la cupola, la Tesoreria e la reliquia più da vicino.

 

La Basilica e la musica

Sin dalla sua consacrazione avvenuta nel 1905, la Basilica ha ospitato e continua ad ospitare eventi musicali di vario tipo. In programma vi sono spesso concerti di musica classica, musica corale e spettacoli musicali. I musicisti ospiti di questi eventi sono generalmente musicisti di alto livello.

 

Quando visitare la Basilica

La Chiesa è aperta al pubblico:

  • Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:00.
  • Il sabato dalle 09:00 alle 13:00
  • La domenica dalle 13:00 alle 17:00
La Basilica di Santo Stefano

Potete ammirare le bellezze appena descritte nella nostra programmazione GO WORLD – clicca qui per scoprirla.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Weekend a Budapest

Durata: 4 giorni / 3 notti

Su richiesta

Weekend a Colmar

Durata: 4 giorni / 3 notti

Su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

Il Ritz-Carlton Hotel di Budapest è la struttura ideale dove trascorrere un romantico soggiorno all’insegna del comfort e del lusso. L’hotel stellato si trova nel cuore della capitale ungherese e da anni soddisfa con successo ogni esigenza dei suoi ospiti.   Tutti i comfort offerti dal Ritz-Carlton Hotel Il Ritz-Carlton Hotel vanta camere e suite […]

Se si vuole trascorrere un piacevole soggiorno nella capitale ungherese la scelta migliore da fare è il Mystery Hotel di Budapest. Questo stupendo hotel a 5 stelle accoglie i suoi clienti in un lussuoso ambiente a tema storico. Ogni stanza è decorata in linea con gli stili delle tre iconiche colonne greche: Corinzio, Ionico e […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI