da € 1530 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAI Fiordi Norvegesi sono un vero e proprio spettacolo della natura. Go Europa ti porta alla scoperta dei fiordi norvegesi più affascinanti, goditi le viste mozzafiato e immergiti nella natura norvegese.
Scopri al volante i migliori fiordi scandinavi, per un viaggio da vivere all’insegna della scoperta e dell’avventura.
Il tour parte dalla città di Bergen. Ritira la tua auto e dai inizio alla tua esperienza. Visita Bergen e inizia il tour dei fiordi percorrendo il tragitto circondato tra montagne incantevoli e specchi d’acqua.
Rendi il tuo viaggio ancora più avvincente e imbarcati nella mini crociera che ti porterà alla scoperta del Geirangerfjord. Rimani estasiato di fronte al fiordo patrimonio UNESCO, uno dei più spettacolari della Norvegia.
Goditi il tragitto lungo la linea ferroviaria Flåmsbana, considerata una delle linee più belle al mondo, e raggiungi le pendici del maestoso altopiano Hardangervidda.
Continua il tour dei fiordi norvegesi con la navigazione del fantastico Nærøyfjorden, il fiordo più stretto del mondo e patrimonio UNESCO dal 2005.
Goditi il villaggio di Eidfjord mentre percorri l’imponente ponte sul fiordo di Hardargerfjord. Prenditi una giornata per esplorare il fascino dei suoi paesaggi e fai una sosta alle cascate di Steindalfossen.
Parti con Go Europa e goditi un entusiasmante tour dei fiordi norvegesi. Visita la fantastica città di Bergen e i tipici villaggi dell’entroterra norvegese, sarà un’avventura indimenticabile.
Una volta atterrati all’aeroporto situato alle porte di Bergen, ritirate la vostra auto e raggiungete in pochi minuti la meravigliosa città. Bergen si distingue per i suoi colori e per il suo paesaggio. Passeggiate nella sua meravigliosa baia, fotografate il Bryggen, il famosissimo molo di Bergen, e muovetevi tra i suoi vicoli. La zona centrale non perde mai la sua vivacità. Se ne avete il tempo, stasera o magari nel mattino di domani, vi consigliamo la Fløibanen, una funicolare che vi porterà in cima al monte Fløien, dal quale godrete di una vista mozzafiato della città. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Inizierete il vostro tour tra i fiordi muovendovi verso nord. La strada scorre tra specchi d’acqua e montagne incantevoli.
Attraverserete poi il Sognefjord con una breve tratta di traghetto, che acquisterete in loco, e arriverete poi nella zona di Førde, dove pernotterete.
Prima colazione in hotel. Proseguite in direzione nord verso Hellesylt, dove vi imbarcherete in una suggestiva mini crociera che vi porterà attraverso il Geirangerfjord, patrimonio dell’UNESCO, uno tra i fiordi più spettacolari di Norvegia. Una volta arrivati a Geiranger, proseguite nel cuore dei paesaggi montuosi, per poi fare ritorno verso sud in direzione di Loen.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino possibilità di una sosta per visitare al ghiacciaio Briksdal. Potrete decidere di fare una passeggiata di un paio di ore, oppure salire a bordo di una troll car che vi porterà ai piedi della lingua glaciale. Proseguimento verso la cittadina di Skei per poi proseguire verso il Sognefjord. Possibilità di fare una sosta ai piedi del suggestivo ghiacciaio di Bøyabreen. Conclusione della giornata a Balestrand. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Risveglio nell’idillico paesaggio del Sognefjord. Partenza in direzione Kaupanger, dove vi consigliamo una sosta per ammirare la sua celebre Stavkirke, tradizionale chiesa di legno. Continuazione per Flåm, attraverso il Lærdal tunnel, la galleria automobilistica più lunga d’Europa. Da Flåm è possibile prendere la celebre linea ferroviaria della Flåmsbana, che vi porterà fino ai piedi dell’altipiano dell’Hardangervidda, in un percorso definito tra le più belle linee ferroviarie al mondo.
Proseguimento verso Gudvangen. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Questa giornata la dedicherete alla visita del meraviglioso contorno naturale nel quale siete immersi. Potete sfruttare la mattinata per fare una visita all’autentico villaggio vichingo a due passi dall’hotel, oppure per imbarcarvi per una navigazione del Nærøyfjorden: il braccio più spettacolare del Sognefjord, nonché il fiordo più stretto al mondo. Dal 2005 è considerato dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Continuazione per Eidfjord, percorrendo l’imponente ponte sull’Hardargerfjord. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Avrete la giornata a disposizione per godere la bellezza dell’Hardangerfjord, che gode di paesaggi incantevoli che allieteranno i vostri sensi. Vi consigliamo di percorrere la strada Fv 7, decisamente la più paesaggistica. Consigliamo una fermata alle cascate di Steindalfossen. Proseguirete poi per Bergen, dove avrete ancora del tempo per poter godervi quello che non avete avuto il tempo di fare durante la prima giornata. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Proseguimento per l’aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Giugno 2023 al 31 Agosto 2023 | € 1.530 | € 400 |
Note
HOTELS PREVISTI O SIMILARI:
IMPORTANTE – INGRESSO NEL PAESE E RIENTRO IN ITALIA:
Vi preghiamo di verificare con gli enti preposti la documentazione necessaria per l’ingresso nel paese in questione e per il rientro in Italia.
http://www.viaggiaresicuri.it/
La quota comprende
La quota non comprende
VOLI
VARIE
ASSICURAZIONI
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 2460 - Voli esclusi
Bratislava è una città di cultura e storia, una capitale mitteleuropea dal fascino irresistibile. Piena di monumenti, ristoranti, attività, giardini riesce a soddisfare i bisogni di qualsiasi turista. Il castello di Bratislava: con le sue quattro torri angolari, sovrasta Bratislava. Inoltre, la sua posizione dominante offre un bel panorama sui tetti rossi della Città Vecchia Staré Mesto: L’ingresso nel […]
Bordeaux ha un nome indissolubilmente legato al vino, ma possiede molte attrattive interessanti. Ecco cosa vedere: Cattedrale di Sant’Andrea: è il monumento religioso più importante di Bordeaux. La bellezza di questo edificio risiede nelle cinque cappelle che si irradiano verso l’esterno. Nella piazza della Cattedrale svetta inoltre l’altissimo campanile dedicato a Pey-Berland. Museo delle Belle Arti: […]