11 giorni / 10 notti

Gran Tour Irlanda – Partenza garantita

da € 1810 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goeuropa.it?p=6896
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Gran Tour Irlanda – Partenza garantita

 

Partenza garantita

Tour in condivisione con altri operatori

1° giorno

BENVENUTI IN IRLANDA – DUBLINO (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di Dublino. Trasferimento in hotel non incluso. Check-in e incontro con la guida in hotel. Giornata libera. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

2° giorno

DUBLINO – KILKENNY - KERRY (B/-/D)

Dopo la prima colazione in albergo incontro con la guida prevista dal tour. Si dedica la mattinata ad un tour panoramico di Dublino e del suo centro in pullman. Proseguimento verso Kilkenny, cittadina medievale per eccellenza, per un tour a piedi. La città è profondamente legata alla famiglia Butler, proprietaria dello splendido Castello, che viene infine donato agli abitanti di Kilkenny per 50 p. Pranzo libero. Si prosegue per visitare la Contea di Kerry. Arrivo in hotel, cena in struttura e pernottamento.

3° giorno

RING OF KERRY - MUCKROSS HOUSE GARDENS (B/-/D)

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’escursione dell’Anello di Kerry (Ring of Kerry), circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh (in pullman): ammireremo paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Pranzo libero. Proseguimento per il Parco Nazionale di Killarney, strada facendo si attraversano i caratteristici villaggi di Kollorglin, Waterville e Sneem. Prevista una sosta ai Giardini della Muckross House, all’interno del Parco Nazionale. Rientro e cena in hotel nella Contea di Kerry.

4° giorno

ADARE – CLIFFS OF MOHER – BURREN GALWAY (B/-/D)

Dopo la prima colazione irlandese, partenza per Galway. Si raggiunge il villaggio di Adare, che si distingue per i suoi caratteristici cottage dal tetto di paglia e per i negozietti di antiquariato. E’ prevista una sosta fotografica. Proseguimento verso la Contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. All’interno si trova Poulnabrone Dolmen, la testimonianza preistorica più famosa del Burren: un dolmen che risale al 3800-3200 a. C. Proseguimento lungo la costa fino a Galway, deliziosa cittadina che, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in vetro e legno, buoni ristoranti e pub animati, da sempre affascina folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Walking tour della città. Check-in, cena in hotel e pernottamento nella Contea di Galway.

5° giorno

KYLEMORE ABBEY - CONNEMARA - CONTEA DI MAYO (B/-/D)

Dopo la prima colazione, si parte per visitare la splendida Kylemore Abbey (interno e giardini), dimora dell’Ottocento situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Pranzo libero. Il tour prosegue con un’escursione del Connemara (in pullman). Si tratta di una regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Cena e pernottamento nella Contea di Mayo.

6° giorno

ACHILL ISLAND - CEADAR FIELDS (B/-/D)

Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso il nord ovest in direzione di Achill Island, la più grande isola d’Irlanda. Si attraversa il ponte stradale da cui godere della bellezza selvaggia e feroce dell’Isola di Achill e delle sue alte scogliere, delle sue nude montagne e delle sue ampie spiagge di sabbia. Godetevi lo stupendo scenario con i suoi panorami mozzafiato e visitate il villaggio deserto abbandonato nei primi anni del XX secolo. Pranzo libero. Ritorno sulla terraferma e continuando verso nord-ovest per raggiungere i Céide Fields: affacciati sull'Oceano Atlantico e sotto le terre paludose e le torbiere del nord della contea di Mayo si trovano i resti più estesi e antichi al mondo risalenti all’Età della Pietra. L’area costituita da sistemi di campi, aree di abitazione e tombe megalitiche, risale a oltre 5500 anni fa. I resti si sono conservati sotto una coltre di torba per diverse miglia quadrate. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Mayo.

7° giorno

DONEGAL - DERRY (B/-/-)

Partenza dopo la prima colazione. Visita del Castello di Donegal e dei magnifici giardini che lo circondano. Pranzo libero. Proseguimento verso Derry – seconda città (per dimensioni) dell’Irlanda del Nord. Questa cittadina ha una lunga storia da raccontare: dall’assedio del 1689 alla battaglia del Bogside del 1969, fino alla terribile Bloody Sunday del 1972 cantata dagli U2. Questa città è ancora circondata da spesse mura medievali che racchiudono un centro storico delizioso. Walking tour di Derry per scoprire la storia di questa città e della sua gente. Pernottamento e cena nella Contea di Derry.

8° giorno

GIANTS CAUSEWAY – DARK HEDGES – BELFAST (B/-/-)

Dopo la prima colazione, partenza lungo la spettacolare Causeway Coastal Route in direzione della Giant’s Causeway. Visita alla Giant’s Causeway, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO e una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo. Il luogo è caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di là delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi. Pranzo libero. Proseguimento verso Dark Hedges: questo bellissimo viale di faggi fu piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i loro visitatori mentre si avvicinavano all'ingresso della loro dimora georgiana, Gracehill House. Due secoli dopo, gli alberi rimangono uno spettacolo magnifico e sono diventati uno dei fenomeni naturali più fotografati nell'Irlanda del Nord, anche per aver fatto da location alla serie tv Game of Thrones®, rappresentando «Kingsroad». Arrivo a Belfast, cena libera e pernottamento.

9° giorno

BELFAST E TITANIC BELFAST (B/-/-)

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a Belfast, con un tour panoramico del centro città (in pullman) per ammirare alcuni squisiti esempi di architettura georgiana, vittoriana e edoardiana, dominato dalla magnifica cupola del City Hall. Questo edificio in stile rinascimentale in pietra di Portland fu completato nel 1906 e su ciascuno degli angoli dell’edificio è presente una torre. Pranzo libero. Il tour prosegue con visita del Titanic Belfast®. Si tratta di un museo interattivo costituito da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all'esposizione. Le ricostruzioni e gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic. Partenza per Dublino e possibilità di avere del tempo libero in città. Cena libera. Pernottamento a Dublino.

10° giorno

DUBLINO: SAN PATRIZIO E L’ICONICA GUINNES (B/-/-)

Giornata dedicata a Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città (in pullman) con visita alla Cattedrale di San Patrizio: si trova accanto al famoso pozzo dove la tradizione vuole che San Patrizio abbia battezzato i convertiti al Cristianesimo. È in stile gotico, e al suo interno conserva la tomba di Jonathan Swift, autore dei Viaggi di Gulliver, che fu decano della Cattedrale. Pranzo libero. Visita della famosa Guinness Storehouse. Il birrificio della Guinness, a Dublino, è il più grande produttore europeo di birra scura ed è la sede della Guinness Storehouse. Aperto nel 1904, era in origine il luogo in cui avveniva il processo di fermentazione e lo stoccaggio della Guinness. Oggi ospita un’esposizione molto interessante dedicata alla storia di questa birra. A conclusione della visita, degustazione di una pinta di Guinnes al Gravity Bar. Resto della giornata libero. Cena libera e pernottamento a Dublino.

11° giorno

PARTENZA (B/-/-)

Colazione in hotel. Check-out e trasferimento verso l’aeroporto (non incluso).

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 14 Luglio 2023 al 24 Luglio 2023€ 1.810€ 660
Dal 21 Luglio 2023 al 31 Luglio 2023€ 1.810€ 660
Dal 28 Luglio 2023 al 7 Agosto 2023€ 1.850€ 660
Dal 4 Agosto 2023 al 14 Agosto 2023€ 1.850€ 660
Dal 11 Agosto 2023 al 21 Agosto 2023€ 1.850€ 660
Dal 20 Agosto 2023 al 30 Agosto 2023€ 1.850€ 660
Dal 1 Settembre 2023 al 11 Settembre 2023€ 1.810€ 660

Note

(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.

 

Date di partenza:

  • 14, 21, 28 luglio
  • 4, 11, 20 agosto
  • 1 settembre

 

Prezzo per persona

14, 21 luglio
1 settembre

28 luglio
4, 11, 20 agosto

Tariffa bambino

€ 1.520

€ 1.550

Pacchetto ingressi obbligatorio

€ 125 adulto / € 120 bambino

 

 

HOTEL PREVISTI (O SIMILARI) 3*/4*:

Co. Dublino: Travelodge Dublin City Centre / Ashling Hotel / Sandymount –  1 notte

Co. Kerry: Brandon Hotel / Ballyroe Heights / The Ashe Hotel / Manor West – 2 notti

Co. Galway: The Connacht / Oranmore Lodge – 2 notti

Co. Mayo: Wyatt Hotel / Hotel Ballina – 2 notti

Co. Derry/Donegal: Broadhaven Bay / Mulroy Woods / Waterfoot Hotel / Mc Gettigans / Everglades Hotel – 1 notte

Co. Antrim: Ibis Hotel Belfast / Crowne Plaza – 1 notte

Co. Dublino: Travelodge Dublin City Centre / Sandymount / Ashling Hotel – 2 notti

 

IMPORTANTE – INGRESSO NEL PAESE E RIENTRO IN ITALIA:

Vi preghiamo di verificare con gli enti preposti la documentazione necessaria per l’ingresso e il soggiorno nel paese in questione e per il rientro in Italia.


La quota comprende

  • Trattamento come da programma: B = colazione; L = pranzo; D = Cena; AI = All Inclusive.
  • 10 notti in alberghi di categoria 3*/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati
  • Prima colazione irlandese in hotel dal giorno 2 al giorno 11
  • 6 cene in hotel dal giorno 2 al giorno 7 (cena a tre portate in hotel)
  • Pullman per tutta la durata del Tour dal giorno 2 al giorno 10 e secondo il programma
  • Guida parlante italiano per la durata del Tour secondo il programma dal giorno 2 al giorno 7
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • L’assicurazione per l’assistenza medica (sino ad € 15.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000), con possibilità di integrazione

La quota non comprende

VOLI

  • I voli internazionali
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • Bagaglio in stiva

VARIE

  • Trasferimenti da e per l’aeroporto
  • Riduzione camera tripla (letto matrimoniale + letto singolo): € 20,00
  • Mance
  • Le escursioni facoltative
  • Tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione
  • Le bevande e/o i pasti dove non espressamente menzionate
  • Spese ed Extra di carattere personale
  • Eccedenza bagaglio
  • Tamponi nel rispetto della normativa Covid-19
  • Quanto non indicato alla voce “la quota include”

PACCHETTO INGRESSI OBBLIGATORIO: €125,00 p.p. per adulto* / €120,00 p.p. per bambino*

Il prezzo include:

  • St Patrick Cathedral
  • Guinness Storehouse
  • Giardini di Muckross house (Casa non inclusa)
  • Cliffs of Moher
  • Kylemore Abbey
  • Ceide Fields
  • Donegal Castle
  • Giants Causeway
  • Dark Edges (foto stop)
  • Titanic Belfast

L’acquisto del pacchetto visite/ingressi è obbligatorio, non si tratta di visite facoltative né opzionali.

Può essere acquistato in Italia oppure direttamente in loco dalla guida.

 

ASSICURAZIONI

  • Assicurazione integrativa annullamento viaggio
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ A: massimale spese mediche fino a 55.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ B: massimale spese mediche fino a 155.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ C: massimale spese mediche fino a 265.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Quota di iscrizione di € 95
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende o altrove nel programma

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

MACRO TOUR PRIVATE JET: UK – IRLANDA DEL NORD – IRLANDA Un entusiasmante viaggio alla ricerca delle maestose bellezze custodite dalle Isole Britanniche. Il viaggiatore sarà condotto in luoghi pittoreschi che narrano storie di eroi che hanno combattuto in nome della loro fede e del loro signore. Saranno visitabili gloriose città medioevali, tra cui: Londra: […]

Una città ospitale, piena di storia ed antichi palazzi che riescono a convivere perfettamente con edifici moderni. Ecco cosa non perdere: Cattedrale di San Patrizio: dedicata all’apostolo Patrizio, sorge su uno dei siti cristiani più antichi della città. Si trova infatti, sul luogo in cui già nel V sec. fu eretta una piccola chiesa di legno per ricordarne il […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI