Gran tour Polonia
Partenze libere minimo due partecipanti
Arrivo a Cracovia (volo non incluso nella quota). Dopo il disbrigo delle formalità doganali ed il ritiro dei bagagli, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena libera. Serata libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo e mattinata libera. Nel pomeriggio partenza per Wieliczka, a 10 km da Cracovia. Visita della miniera di sale di Wieliczka, una delle più antiche miniere operanti al mondo, funzionante dall'età medioevale. Nel 1978 la miniera di sale di Wieliczka è entrata nella lista dell'Unesco come Patrimonio dell'Umanità. Pasti liberi. In serata rientro a Cracovia. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata, incontro con la guida e intera giornata dedicata alla visita della città, una delle più antiche della Polonia. Inizio delle visite dal Castello di Wawel, il cortile rinascimentale, la cattedrale in stile gotico romanico; si prosegue con la città vecchia, Stare Miasto, dove si trovano il Collegium Maius, il più antico edificio dell’università Jagiellonski, la grande Piazza del Mercato Rynek Glowny, la Torre del Municipio, il Mercato dei Tessuti Sukiennice e la chiesa di Mariacki. Visita del museo di Czartoryski con la Dama con l’Ermellino. Si prosegue passeggiando per i vicoli della città vecchia, dal 1978 dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visita il quartiere di Kazimierz, ex quartiere ebraico, centro della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica fino alla deportazione di massa avvenuta durante l’occupazione tedesca. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per il museo Auschwitz – Birkenau, visita con guida locale del territorio dell’ex campo di concentramento e di sterminio tedesco nazista ad Auschwitz-Birkenau, costruito dai tedeschi durante l'occupazione della Polonia. Qui, durante la seconda guerra mondiale, i tedeschi hanno ucciso più di un milione di persone di diverse nazionalità, in maggioranza ebrei. Oggi quel che resta di questo luogo è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Pranzo libero in corso di escursione. Nel primo pomerggio partenza per Czestochowa, visita del santuario della Vergine Nera. Proseguimento per Varsavia. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata deidicata alla visita della città. Inizio delle visite dal Parco Lazienkowski dove si trova il monumento dedicato a Chopin; si prosegue con il monumento del Soldato Ignoto, Umschlagplatz, luogo di deportazione degli ebrei durante l'occupazione tedesca, il palazzo della cultura e della scienza, via Krakowskie Przedmiescie e la Cattedrale di San Giovanni. Le visite proseguono con la città vecchia di Varsavia, totalmente distrutta durante la seconda guerra mondiale e ricostruita con uno sforzo impressionante del popolo polacco negli anni dopo guerra, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Pranzo libero in corso di escursione. Cena liebra e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Danzica. Arrivo e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per attività individuali. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita della città vecchia di Danzica, città portuale sulla costa baltica. Si visitano la cattedrale di Oliva, il Palazzo Municipale, il mercato del pesce, il suggestivo porto vecchio, la Fontana di Nettuno ed il Palazzo di Artus. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento con la visita delle cittadine di Sopot, capitale del mare polacco e di Gdynia. Rientro a Danzica, cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Malbork, visita del Castello dell’Ordine Teutonico, il più grande castello gotico dell’Europa medievale, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Si prosegue per Elblag città sull’ominimo fiume che mette in cominicazione il lago Druzno con la laguna della Vistola. Tour sul carattersitco canale, unico in tutto il mondo. Proseguimento per Torun con breve sonta al villaggio Buczyniec lungo il tragitto. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima in hotel. Visita della città medievale di Torun, la città vecchia fa parte del Patrimonio mondiale dell'Unesco. Meta obbligatoria durante la visita è la casa di Mikolaj Kopernik (Copernico), nato a Torun nel 1473. Visita della chiesa costruita dal 1250 al 1500, e della Torre Pendente, nelle mura della città vecchia, con una marcata pendenza in avanti. La visita termina in Piazza del Mercato con il Palazzo Municipale. Pranzo libero e pomeriggio libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Gniezno e visita della cattedrale in autonomia. Si prosegue per
Poznan e tempo libero per il pranzo. Visita guidata del caratteristico centro storico. Nel tardo pomeriggio partenza per Breslavia. Arrivo, tempo libero a disposizione. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Cracovia. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per visite individuali. pasti liberi e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro (non incluso nella quota).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Novembre 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 2.880 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
HOTEL PREVISTI (o similari):
Attenzione: L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.
La quota comprende
La quota non comprende
Se si vuole trascorrere un piacevole soggiorno nella capitale ungherese la scelta migliore da fare è il Mystery Hotel di Budapest. Questo stupendo hotel a 5 stelle accoglie i suoi clienti in un lussuoso ambiente a tema storico. Ogni stanza è decorata in linea con gli stili delle tre iconiche colonne greche: Corinzio, Ionico e […]
FOCUS TOUR PRIVATE JET: GRECIA Un viaggio in Grecia, culla dell’Occidente, che permetterà al turista di apprezzare meravigliose baie marine e i resti di gloriose civiltà. Tra le tappe previste: Atene: capitale greca e capoluogo dell’Attica. Lo stemma e la bandiera della città raffigurano Atena, dea della guerra. Qui è nata la democrazia. Tra le […]