La zona sudorientale dell’Islanda è un luogo magico in cui la natura selvaggia e le meraviglie celesti si uniscono in un’esperienza unica: l’aurora boreale.
La zona sudorientale dell’Islanda è uno dei luoghi migliori al mondo dove poter catturare la magia dell’aurora boreale. Questo straordinario fenomeno atmosferico si può ammirare da autunno fino agli inizi della primavera, periodo caratterizzato da notti più lunghe e buie.
Uno dei punti salienti di questa avventura è la visita della spiaggia nera di Reynisfjara, dove potrai goderti lo spettacolo delle luci che danzano sopra le maestose formazioni rocciose e il mare scuro. Questo luogo iconico offre l’opportunità di fotografare l’aurora boreale in un ambiente davvero unico.
Inoltre, nella zona sudorientale, troverai il rinomato “Circolo d’Oro”, un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui potrai esplorare il Parco Nazionale di Thingvellir, la maestosa cascata di Gullfoss e la zona geotermica di Geysir.
Un’altra destinazione imperdibile è la laguna glaciale di Jökulsárlón, dove gli iceberg galleggianti creano un’atmosfera surreale sotto le luci dell’aurora boreale.
Per completare l’avventura, fai una sosta rilassante alla famosa Blue Lagoon (Laguna Blu). Goditi un bagno caldo tra i fanghi termali di silício ed un drink a scelta.
Viaggiare in l’Islanda durante il periodo dell’aurora boreale è un’esperienza che ti porterà lontano dalla routine quotidiana. Immergiti nella bellezza naturale e nell’atmosfera magica di questo angolo remoto del mondo.
Che siate fotografi, amanti della natura o viaggiatori in cerca di avventure, questo Paese offre momenti e ricordi indimenticabili. Parti ora con Go Europa!
PARTENZE GARANTITE – INVERNO 2025 – 5 GIORNI
Arrivo a Reykjavík. (volo non incluso) Trasferimento in Flybus. Cena libera e pernottamento presso il Fosshotel Lind o similare.
Prima colazione in hotel. In questa giornata effettueremo la famosa escursione denominata Circolo d’Oro che comprende una visita alla famosa Zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Visiteremo anche la cascata Gullfoss ed il Parco Nazionale Thingvellir, dove le forze della Grande Falda Atlantica sono chiaramente visibili. È qui che le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano ad una velocità di 2-6 cm all’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’antico Parlamento islandese fu fondato nel 930. Si tratta di una zona di eccezionale bellezza e di rilevanza sia geologica che storica. Dopo aver visitato questi luoghi di fama mondiale procederemo attraverso i paesaggi dell’Islanda del Sud fino al nostro hotel nel paese di Vik, dove si rimarrà per 2 notti presso il Dyrholay Hotel. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.
Prima colazione in hotel. Al mattino ci dirigeremo verso est, lungo la costa meridionale fino alla laguna glaciale di Jökulsarlon. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa per via di un continuo processo di distacco di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Breidamerkurjökull. Questi iceberg presentano due colorazioni differenti, una bianco latte e l’altra un brillante blu, che creano un magico gioco di luci e cristalli di ghiaccio. La laguna è inoltre piena di pesci che arrivano dal mare con le maree. Lungo il percorso vi attendono spettacolari soste per fotografie favolose. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera (Reynisfjara), uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo anche le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss nonché i ghiacciai e vulcani di Myrdalsjökull / Katla e Eyjafjallajökull. Prima di tornare a Reykjavík ci rilasseremo alla famosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi termali di silicio ed un drink a scelta. Cena libera e pernottamento presso il Fosshotel Lind o similare.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in Flybus all’aeroporto di Keflavik. Volo di rientro per l’Italia (non compreso)
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 16 Gennaio 2025 al 20 Gennaio 2025 | € 1.280 | € 270 |
Dal 6 Febbraio 2025 al 10 Febbraio 2025 | € 1.280 | € 270 |
Dal 20 Febbraio 2025 al 24 Febbraio 2025 | € 1.280 | € 270 |
Dal 6 Marzo 2025 al 10 Marzo 2025 | € 1.280 | € 270 |
Dal 13 Marzo 2025 al 17 Marzo 2025 | € 1.280 | € 270 |
Note
Riduzione terzo letto – nessuna riduzione
Penalità di annullamento:
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2.130 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2.690 - Voli esclusi
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.700 - Voli esclusi
L’Islanda, terra magica dai paesaggi mozzafiato, presenta un’ampia offerta turistica grazie ai numerosi tour ed escursioni che conducono ai meravigliosi vulcani, alle splendide terme e cascate. Reykjavík: la magica capitale dell’isola. Piccola ma vivace, la capitale offre attrazioni come l’emblematico Harpa Concert Hall, la Hallgrímskirkja (Chiesa di Hallgrímur), simbolo della città, e il Perlan. […]
Bucarest, capitale della Romania, non ha nulla da invidiare alle altre città d’Europa. Ed è anche una delle regine delle mete low cost. Il Palazzo del Parlamento: si estende per circa097 metri quadrati e contiene più di 1.000 stanze. È oggi una delle attrazioni turistiche più famose di Bucarest. Il Museo del Villaggio: circondato dal verde, […]