Preparati a vivere un’avventura indimenticabile nel cuore dell’Islanda, un viaggio che combina meraviglie naturali, cultura ed esperienze uniche. Il tour inizia con l’arrivo a Reykjavik, dove avrai tempo per immergerti nell’atmosfera cosmopolita della capitale d’Islanda e scoprirla a tuo piacimento.
Il secondo giorno ti porterà tra le bellezze naturali dell’Islanda, come l’imponente cascata di Gullfoss e l’affascinante regione geotermica di Geysir. La giornata si arricchisce con un’esperienza unica: la cottura del pane di segale nella sabbia geotermica, un antico metodo islandese che potrai assaporare con burro locale e pesce affumicato.
Il viaggio prosegue lungo l’affascinante costa meridionale in direzione della cascata di Skogafoss, del ghiacciaio Solheimajökull e della spiaggia nera di Reynisfjara. L’esperienza si conclude con la visita alla cascata di Seljalandsfoss, dove, se il tempo lo permette, potrai passeggiare dietro al suo velo d’acqua.
Il quarto giorno è dedicato al Parco Nazionale di Thingvellir, patrimonio UNESCO, seguito da un rilassante bagno nella Laguna Segreta di Fluðir, un’oasi di pace nelle campagne islandesi.
Infine, ti attende uno spettacolo equestre dove potrai imparare tutto quello che c’è da sapere sul celebre cavallo islandese. Non solo, avrai anche la possibilità di cavalcare attraverso i paesaggi mozzafiato dell’Islanda.
Il tour si conclude a Reykjavik, dove avrai un’ulteriore occasione per esplorare la capitale prima del tuo volo di ritorno.
Questo itinerario è l’opportunità perfetta per scoprire l’Islanda in tutta la sua bellezza. Un’esperienza che combina avventura, cultura e relax in uno dei Paesi più affascinanti del mondo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik in base ai voli individuali (volo non compreso) e trasferimento in navetta flybussen per il centro. Arrivo in hotel e sistemazione. Tempo a disposizione per esplorare la città in autonomia e cena libera. Pernottamento presso l’hotel Skuggi.
Prima colazione in hotel e incontro con il tour leader. Partenza per l’impressionante cascata di Gullfoss, le “cascate d’oro”, che devono il loro nome all’arcobaleno dorato che si forma sopra la gola quando il tempo è sereno. Sosta presso la serra Fridheimar, azienda a gestione famigliare che utilizza l’acqua di fonte termale per coltivare pomodori. Pranzo con la tipica zuppa di pomodoro. Si prosegue verso la regione geotermica di Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-7 minuti, uno spettacolo davvero incredibile. Concluderete la giornata con una visita al forno geotermico Fontana a Laugarvatn. Dopo aver visitato i locali del forno vi dirigerete verso la spiaggia di sabbia nera dove pane di segale viene posizionato sotto la superficie e cotto a temperature fino a 98 gradi. Gustate questo delizioso pane tradizionale con burro islandese e pesce affumicato. Arrivo presso l’Hotel Eldhestar e cena. Se il tempo lo permetterà, la guida potrà accompagnarvi nei dintorni dell’hotel per osservare l’aurora boreale. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Scoprite la costa meridionale dell’Islanda, iniziando dalla magnifica cascata di Skogafoss e poi proseguire fino al ghiacciaio Solheimajökull, dove, tempo permettendo, potrete avvicinarvi ai piedi del ghiacciaio e toccare il ghiaccio con le vostre mani. Si prosegue verso l’affascinante villaggio di Vik e la sua tipica chiesa. Pranzo libero. Sosta a Reynisfjara per ammirare la sublime spiaggia di sabbia nera e le sue colonne di basalto. L’ultima tappa è la cascata mozzafiato di Seljalandsfoss, che offre l’esperienza di passare dietro il suo velo (tempo permettendo). In pieno inverno, la cascata e le sue strutture, le scale e la passerella, sono ricoperte di ghiaccio, dando al luogo un aspetto irreale. Cena e pernottamento all’hotel Eldhestar.
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita al Parco Nazionale di Thingvellir, sito di uno dei più antichi parlamenti del mondo, l’Alþing, che fu fondato qui nel 930. Qui si può ammirare la faglia tra le placche tettoniche eurasiatica e americana. Pranzo libero. Nel pomeriggio potrete nuotare nella sorgente naturale di Fluðir, nota come Laguna Segreta, tra le più antiche d’Islanda. L’acqua è sempre tra i 38 e i 40 gradi. Immersa in una valle nel cuore della campagna islandese, la laguna segreta è il luogo ideale per entrare in contatto con la natura e rilassarsi. Non dimenticate il costume da bagno e l’asciugamano! Cena e pernottamento all’hotel Eldhestar.
Prima colazione in hotel. La giornata inizierà con una visita alle scuderie di Eldhestar, seguita da uno spettacolo equestre in cui imparerete tutto ciò che c’è da sapere sul famoso cavallo islandese, in particolare sul suo trotto unico. Le attività equestri proseguono con una passeggiata introduttiva opzionale a cavallo di un’ora attraverso la campagna islandese (facoltativo). Pranzo libero o in hotel (facoltativo). In tarda mattinata possibilità di partecipare ad escursioni supplementari. Nel tardo pomeriggio rientro a Reykjavik con trasferimento in bus privato. Cena libera e pernottamento presso l’hotel Skuggi.
Colazione in hotel. Trasferimento in flybussen in aeroporto a seconda dei voli. (volo non compreso)
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 4 Gennaio 2025 al 9 Gennaio 2025 | € 1.700 | € 400 |
Dal 22 Marzo 2025 al 27 Marzo 2025 | € 1.700 | € 400 |
Note
SERVIZI SUPPLEMENTARI MAGIA BOREALE 2025
Di seguito sono elencati i servizi supplementari facoltativi che possono essere prenotati per il giorno 5 del tour Magia Boreale. I servizi sono previsti presso l’hotel Eldhestar o con partenza e rientro all’hotel Eldhestar.
Escursione a Cavallo (1h)
Prezzo a persona: 80 €
Orario tour: 10:00-11:00
Unitevi allo staff dell’hotel Eldhestar per una piacevole passeggiata a cavallo nell’affascinante natura islandese. Dopo la visita alle scuderie avrete modo di provare in prima persona a calvalcare queste maestose creature. Adatto a tutti i livelli, lo staff darà spiegazioni in lingua inglese e vi accompagnerà nella passeggiata di 1 ora.
Dopo l’escursione a cavallo consigliamo il pranzo a buffet in hotel.
Pranzo a buffet presso Eldhestar hotel – 50 EUR a persona
Lava Cave Tour (4 ore circa, pranzo al sacco incluso)
Prezzo a persona: 180 € a persona (età minima 12 anni)
Orario tour: 11:00-15:00
Durante questa escursione esplorerete una delle tante grotte che la parte meridionale dell’Islanda ha da offrire. La guida locale condividerà con voi interessanti informazioni (in lingua inglese) sulla storia geologica delle grotte mentre viaggerete nell’oscurità guidati dalle luci sui caschi che illuminano il percorso. Potrete ammirare spettacolari formazioni di ghiaccio e lava mentre vi addentrate nella grotta.
La quota include: • Prelievo dall’hotel • Trasporto in bus • Guida in inglese • Casco • Torcia. Cosa portare con sé: Abbigliamento invernale.
NB:
ELDHESTAR HOTEL
Situato nel cuore della campagna della costa meridionale dell’Islanda, l’Hotel Eldhestar è dedicato all’allevamento dei rinomati cavalli islandesi, noti per la muscolatura robusta e il trotto distintivo. L’hotel vanta una posizione vicino alla cittadina di Hveragerdi ma anche in una zona isolata circondato da campi di lava, ricoperti ora di muschio: lontano dalle luci dei centri abitati è un luogo ideale per osservare l’aurora boreale in inverno. Se sarete fortunati, basterà alzare gli occhi al cielo per poter vedere lo spettacolo delle luci del nord. L’Eldhestar è stato anche il primo hotel in Islanda a ricevere la certificazione ecologica Nordic Swan e da allora ha ricevuto due premi per il suo impegno nei confronti dell’ambiente.
Penalità di annullamento:
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2.130 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2.690 - Voli esclusi
L’Islanda, terra magica dai paesaggi mozzafiato, presenta un’ampia offerta turistica grazie ai numerosi tour ed escursioni che conducono ai meravigliosi vulcani, alle splendide terme e cascate. Reykjavík: la magica capitale dell’isola. Piccola ma vivace, la capitale offre attrazioni come l’emblematico Harpa Concert Hall, la Hallgrímskirkja (Chiesa di Hallgrímur), simbolo della città, e il Perlan. […]
SALAMANCA Una piccola cittadina nel nord-ovest della Spagna, Salamanca è considerata una città di rara bellezza per la sua ricchezza architettonica, artistica e culturale. È proprio qui che venne redatta la prima grammatica spagnola e venne costruita la prima Università di Spagna, è infatti spesso riconosciuta come città universitario, dove ogni anno arrivano studenti da […]