da € 1050 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAMadrid, Barcellona e Valencia in un solo tour fatto su misura per te. Parti con Go Europa e vai alla scoperta del triangolo d’oro della Spagna!
Per iniziare la prima tappa tocca Avila, incantevole città custode di una cinta muraria medievale intatta. Successivamente si passa a Segovia, luogo tanto fiabesco quanto la sua antica fortezza conosciuta come L’Alcázar.
Ulteriore fermata sarà Saragozza, luogo che ospita uno dei santuari più famosi di tutta la Spagna: La Nuestra Señora del Pilar.
Finalmente si arriva a Barcellona, la capitale della famosa Catalogna. Lasciati incantare da una delle città più belle del mondo e scopri i luoghi più affascinanti come il quartiere Gotico o la Sagrada Familia.
Continua lungo la Costa Daurada fino a raggiungere la Comunidad Valenciana e il suo famoso capoluogo: Valencia.
Scopri la città della Paella e allo stesso modo visita i suoi celebri monumenti come la Cattedrale gotica o la Ciudad de Las Artes y Las Ciencias ideata dal famoso architetto Santiago Calatrava.
Il prossimo passo è il tour guidato di Toledo, perditi tra i suoi vicoli medievali e meraviglia i tuoi occhi con gli affascinanti edifici della città.
Come punto finale c’è Madrid, la capitale della Spagna. Per iniziare goditi una visita guidata della metropoli spagnola, scopri i monumenti storici più importanti e concludi con un pranzo tipico a base di Tapas.
I punti salienti del tuo viaggio in Spagna:
Non perdere l’occasione di visitare Madrid, Barcellona e Valencia con un solo tour di 8 giorni. Scopri le città più grandi della Spagna e molto altro ancora! Scegli Go Europa e viaggia senza confini.
Tour di gruppo in condivisione con altri operatori
Partenza dall’Italia con volo di linea (non incluso nella quota). Trasferimento LIBERO in hotel. Arrivo in albergo e pernottamento. I clienti troveranno alla reception dell’hotel un cartello con l’orario dei servizi del secondo giorno.
Prima colazione. Intera giornata di escursione in pullman per le visite di Ávila e Segovia. As Ávila possiamo ammirare l’imponente cinta muraria medievale perfettamente conservata che racchiude il centro e la sua Cattedrale. Proseguimento per Segovia con il suo Acquedotto Romano dalle 128 arcate di epoca Traiana, dove visiteremo l’Alcázar (castello), che è stato per Walt Disney fonte d’ispirazione per la favola della “Bella addormentata”. Pranzo libero in corso di escursione. Rientro a Madrid. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza verso Zaragoza. Visita panoramica con l’accompagnatore di uno dei più famosi Santuari di Spagna, La Nuestra Señora del Pilar. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per Barcellona. Arrivo, cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Intera giornata libera per scoprire la città. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita guidata della città, il quartiere Gotico dove si trova la Cattedrale, il Palazzo del Governo (la Generalitat). A seguire visita del quartiere “Ensanche”, dove si trovano i principali palazzi in stile “modernista”. Visita e spiegazione dall’esterno del celebre capolavoro di Gaudì: La magnifica Sagrada Familia. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Vi suggeriamo una passeggiata sulla famosa Ramblas, una strada piena di vita con i suoi bar, caffè, ristoranti e artisti di strada. Anche la zona del porto e quella nuova del Porto Olimpico sono molto movimentate. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Valencia, una città adagiata su terreni fertili e addolcita da un mite clima mediterraneo, ricca di frutteti (la produzione di arance è famosa in tutto il mondo) e circondata da splenditi giardini pubblici. Nel pomeriggio visita panoramica con l’accompagnatore per scoprire la sua Cattedrale gotica, con il campanile chiamato “Micalet”, simbolo della città. Si visita la Lonja(secolo XV), la vecchia borsa dei commercianti e il mercato antico. Visita della nuova architettura di Santiago Calatrava (famoso per grandi opere nel mondo, incluso il nuovo ponte di Venezia) nella Ciudad de Las Artes y Las Ciencias (Città delle Scienze e delle Arti). Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Toledo. Nel pomeriggio, visita guidata di Toledo, che è stata capitale della Spagna per diversi secoli. Passeggiando lungo le sue strette viuzze medievali si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Risalta la grande quantità di bei palazzi e soprattutto la sua cattedrale che visiteremo all’interno. Proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Si inizia dalla parte chiamata “Madrid degli Ausburgo”, la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.: il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Si prosegue con la “Madrid dei Borboni” alla quale si devono gli sviluppi urbanistici che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles e Neptuno) lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Verrà anche fornita una spiegazione del Palazzo Reale e del Teatro Reale. Pranzo in ristorante a base di ‘’Tapas’’.
In tempo utile trasferimento LIBERO in aeroporto per il volo di rientro.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 13 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023 | € 1.050 | € 410 |
Note
PARTENZE DATE FISSE:
HOTEL PROPOSTI O SIMILARI:
La quota comprende
La quota non comprende
Valencia è la terza città della Spagna e una delle più importanti del Mediterraneo. Ecco i luoghi assolutamente da non perdere. Il Barrio del Carmen: è uno dei quartieri storici nel centro di Valencia e i due elementi più interessanti del Barrio del Carmen sono le torri: la Torres de Quart e la Torres de Serranos. La Lonja de la […]
La Spagna è un territorio ricco di storia e di tradizioni che vanta, ad oggi, ben 49 siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Ognuno di questi luoghi meravigliosi meriterebbe di essere visto almeno una volta nella vita. Fare una selezione dei più bei siti UNESCO del paese risulta, quindi, un’impresa molto difficile. In quest’articolo abbiamo […]