Tour delle Highlands e delle Islands scozzesi: un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato, leggende e una cultura intrisa di storia millenaria.
Parti da Glasgow e dirigiti verso nord alla scoperta delle spettacolari Highlands. Lungo la strada ti troverai davanti a montagne maestose, laghi scintillanti e castelli fiabeschi che si innalzano sulle colline verdi. La bellezza selvaggia di questo territorio ti lascerà senza fiato.
Continua il viaggio e raggiungi la splendida Isola di Skye, una terra ricca di incantevoli paesaggi costieri e falesie scoscese. Qui, avrai l’opportunità di immergerti nella cultura celtica e scoprire tradizioni secolari.
Oltre all’isola di Skye, visiterai le affascinanti Isole Orcadi, arcipelago al largo della costa nord-orientale della Scozia, conosciute per la loro bellezza naturale e per i paesaggi mozzafiato.
Una delle tappe più memorabili del tour è la visita del celebre Loch Ness, lago famoso per la leggendaria creatura “Nessie” che si dice si nasconda nelle sue profondità. Potrai fare una crociera sul lago e lasciarti incantare dagli affascinanti racconti su questa misteriosa figura.
Inoltre, scopri la regione di Speyside, zona famosa per le sue numerose distillerie di whisky, alcune risalenti a centinaia di anni fa. Mentre viaggi per Edimburgo, fai una sosta per la visita dello splendido Glamis Castle e della pittoresca località di St. Andrews. Una volta raggiunta la capitale scozzese goditi un tour della città in bus e visita l’affascinante Castello di Edimburgo.
Parti con Go Europa ed immergiti nella natura incontaminata delle Highlands scozzesi. Scopri una cultura affascinante e l’essenza autentica della Scozia!
Arrivo a Glasgow e tour in bus rosso della città. Si possono visitare anche alcuni dei musei più affascinanti della città, come Kelvingrove o St Mungos, oppure partecipare a un tour della birreria Tennents per assaggiare la birra locale. Pernottamento: zona di Glasgow
Noleggio auto e trasferimento verso Fort William. Lungo il percorso, si può fare crociera sul Loch Lomond, o fermarsi nel grazioso villaggio di Luss per scattare alcune foto dei pittoreschi cottage e del lago. Proseguite in auto verso nord attraversando il suggestivo Rannoch Moor e fermatevi per le foto di Glencoe, una delle più famose valli della Scozia. Pernottamento: zona di Fort William.
Viaggiate lungo la strada panoramica per le isole, fermandovi al Glenfinnan Monument per le foto del ponte ferroviario, famoso grazie ai film di Harry Potter, prima di attraversare l'Isola di Skye sul traghetto. Esplorate l'isola nel pomeriggio. Potete andare nella colorata città portuale di Portree, o fermarvi al Clan Donald Centre per saperne di più sulla storia del clan su Skye. Ritorno sulla terraferma tramite il ponte e proseguimento per l'hotel nella zona di Kyle of Lochalsh. Fermatevi lungo la strada per scattare una foto del Castello di Eilean Donan, uno dei castelli più fotografati della Scozia. Pernottamento: zona di Kyle of Lochalsh o Skye
Proseguite verso nord fino a Ullapool, lungo la bellissima costa occidentale. Il paesaggio costiero è spettacolare, e ci sono opportunità di fermarsi in alcuni dei villaggi lungo la strada, per esempio Plockton. Avrete anche la possibilità di fermarvi a Inverewe Garden, il paradiso tropicale sulla costa della Scozia, prima di arrivare nella vivace città portuale di Ullapool nel pomeriggio. Pernottamento: Zona di Ullapool.
Guidate da Ullapool a Thurso lungo alcuni dei paesaggi costieri più spettacolari della Gran Bretagna. Fermatevi a esplorare Durness con il suo John Lennon Memorial Garden, e Bettyhill per saperne di più sulla storia drammatica dietro le radure. Non dimenticate di fare una passeggiata su una delle tante spiagge di sabbia lungo la costa settentrionale, prima di arrivare a Thurso per un soggiorno di due notti. Pernottamento: zona di Thurso.
Prendete il traghetto da Scrabster o Gills Bay per trascorrere una giornata esplorando le Orcadi, o fare un tour organizzato di John O'Groats. C'è molto da vedere come ,ad esempio, Skara Brae, il villaggio di 5000 anni, il cerchio di pietra Anello di Brodgar così come la città di Kirkwall con i suoi numerosi negozi che vendono prodotti locali e artigianali. Attraversate le Churchill Barriers e fermatevi alla Cappella Italiana per le foto, prima di tornare sulla terraferma. Pernottamento: zona di Thurso.
Dirigetevi a sud da Thurso alla capitale delle Highlands, Inverness. Ci si può fermare a Dunrobin Castle, un castello da favola sulla costa orientale. Qui è possibile esplorare il castello o il Museo Vittoriano con la sua vasta collezione, o ammirare la falconeria nei giardini del castello. Visita di Inverness a piedi o sul bus rosso. Pernottamento: zona di Inverness.
Trascorrete la giornata esplorando la zona di Loch Ness e Inverness, visitando il Castello di Urquhart sulle rive del lago o facendo una crociera per vedere se potete avvistare Nessie. Per i fan di Outlander, non perdetevi i vicini Clava Cairns e Culloden Battlefield. Ci sono anche molti castelli da esplorare nella zona come Brodie e Cawdor. Pernottamento: zona di Inverness.
Lasciate Inverness e dirigetevi verso la regione di Speyside in Scozia, una zona famosa per le sue distillerie. Fermatevi a conoscere il mestiere di fare whisky in una delle distillerie lungo la strada. Fermatevi allo Speyside Cooperage per assistere alla produzione delle botti di whisky. Proseguite per Aberdeen sulla costa orientale. Pernottamento: zona di Aberdeen.
Lungo la strada verso sud, potete fermarvi a visitare lo splendido Glamis Castle o il nuovissimo V&A Museum di Dundee prima di attraversare il Tay Bridge nel Regno del Fife. Per gli appassionati di golf, da non perdere St Andrews, una pittoresca città famosa per i suoi campi da golf, antica cattedrale e collegamenti reali. Attraversate il Queensferry Crossing per raggiungere Edimburgo, la capitale della Scozia. Pernottamento: zona di Edimburgo
Scoprite Edimburgo in un tour sul bus rosso, prima di visitare il Castello di Edimburgo. Per gli amanti del whisky c’è la possibilità di partecipare a un tour allo Scotch Whisky Experience. Nella vicina Leith s visitate il Royal Yacht Britannia. La sera vi consigliamo di esplorare il lato sinistro di Edimburgo a piedi o di assaggiare cibo tipico e ascoltare musica tradizionale in una serata scozzese. Pernottamento: zona di Edimburgo.
Prima colazione e check-out. Rilascio dell’auto a noleggio in aeroporto e partenza per il viaggio di ritorno. Haste Ye Back!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel 3* | Mixed Accomodation | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Luglio 2023 al 31 Luglio 2023 | € 2.410 | € 1.000 | € 2.470 | € 1.140 |
Dal 1 Agosto 2023 al 31 Agosto 2023 | € 2.640 | € 1.140 | € 2.540 | € 1.180 |
Dal 1 Settembre 2023 al 30 Settembre 2023 | € 2.480 | € 1.150 | € 2.470 | € 1.140 |
Dal 1 Ottobre 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 2.210 | € 870 | € 2.330 | € 1.020 |
Note
Mixed accomodation: 4 notti in B&B, 6 notti in Hotel 3*, 1 notte in Castello/Country House 4*
Esempi di Hotel o similari:
La quota comprende
La quota non comprende
VOLI
VARIE
ASSICURAZIONI
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1300 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1310 - Voli esclusi
MACRO TOUR PRIVATE JET: UK – IRLANDA DEL NORD – IRLANDA Un entusiasmante viaggio alla ricerca delle maestose bellezze custodite dalle Isole Britanniche. Il viaggiatore sarà condotto in luoghi pittoreschi che narrano storie di eroi che hanno combattuto in nome della loro fede e del loro signore. Saranno visitabili gloriose città medioevali, tra cui: Londra: […]
Gotica, colta, spiritosa Edimburgo è una città dalle mille sfaccettature dall’aspetto medievale ma perfettamente al passo coi tempi, rientra tra le capitali più belle d’Europa. In un panorama intriso di paesaggi e palazzi, è possibile scorgere i vari edifici storici importanti per la città tra cui: Primo fra tutti il Castello di Edimburgo arroccato in […]