Il viaggio in Irlanda è un’esperienza sublime, un tour da sperimentare almeno una volta nella vita. Esplora sud e nord dell’Isola anglosassone in un solo itinerario, per un viaggio indimenticabile alla scoperta dell’anima dell’Irlanda.
Si parte con Dublino, la capitale dell’Irlanda. Visita la città e le sue attrazioni storico-culturali. Scopri le bellezze della contea di Clare, addentrati nella regione del Burren e ammira le sue stupende formazioni geologiche. Goditi lo spettacolo naturale offerto dalle Cliffs of Moher(Scogliere di Moher) e continua in direzione della Contea di Galway.
Le Isole Aran ti lasceranno a bocca aperta per lo spettacolo naturale riservato ai viaggiatori. Anche la regione selvaggia del Connemara non è da meno, scopri paesaggi pittoreschi e le località tradizionali affacciate sull’Oceano Atlantico.
Il tour della Repubblica d’Irlanda finisce qui, ma ne inizia un’altro, quello dell’Irlanda del Nord. Esplora una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito partendo dalla città di Derry. Goditi la visita alla Giant’s Causeway, spettacolare formazione naturale e patromonio UNESCO.
Infine, a coronamento di questa incredibile esperienza, si visiterà Belfast. Scopri la capitale dell’Irlanda del Nord con un’entusiasmante visita panoramica.
Parti con Go Europa, lo specialista dei viaggi nel vecchio continente, e non perdere l’occasione di esplorare l’Irlanda a 360° gradi. Imbattiti in paesaggi mozzafiato e scopri le tradizioni gaeliche.
Date di partenza 2023 (da domenica a domenica)
Partenze garantite minimo 8 partecipanti, tour in condivisione con altri operatori.
Arrivo e sistemazione in hotel a Dublino (trasferimento dall’aeroporto non incluso).
Prima colazione in hotel. Visita della città con ingresso alla Cattedrale di San Patrizio.
Dopo la visita partenza verso Cashel e sosta fotografica alla Rock of Cashel, conosciuta anche come Rocca di San Patrizio. Partenza per Limerick, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione del Burren, una formazione geologica molto particolare, i cui paesaggi lunari e desertici nascondono innumerevoli tesori archeologici, botanici e zoologici. Sosta per la vista del Castello di Bunratty. Proseguiremo per la visita alle Cliffs of Moher dove si potrà provare l’emozione di camminare sulle scogliere più famose d’Irlanda. Nel pomeriggio partenza verso la contea di Galway. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per un’ escursione di intera giornata alla volta delle Isole Aran Si prenderà il traghetto e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà a Inishmore dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola fino al forte Dun Aengus risalente a più di 2000 anni fa e abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico Rientro con il traghetto del pomeriggio Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per il tour del Connemara, regione selvaggia e dai paesaggi mozzafiato Visiteremo la Kylemore Abbey situata in uno dei più pittoreschi paesaggi della regione e oggi collegio Benedettino Proseguimento per Sligo, ridente cittadina e luogo di nascita del più famoso scrittore irlandese William Buttler Yeats Visita del villaggio di Mullaghmare, piacevole località di vacanza affacciata sull'Oceano Atlantico Alle spalle si può ammirare la caratteristica sagoma del Ben Bulben, montagna cara a William Butler Yeats Sistemazione in albergo, cena e pernottamento in hotel nella contea del Donegal.
Prima colazione in hotel Partenza per Derry e giro a piedi del suo centro storico, circondato dalle mura originali ancora intatte Proseguiremo con una visita agli esterni di Dunluce Castle (photo stop) per poi raggiungere la Giant’s Causeway spettacolare formazione naturale di colonne prismatiche di basalto. Nel pomeriggio partenza per Belfast e sistemazione in albergo Cena e pernottamento in hotel a Belfast.
Prima colazione in hotel. Visita di Belfast, città ricca di proposte culturali. Avremo tempo libero con la possibilità di entrare nel Museo del Titanic, sei piani che ne raccontano la storia e la costruzione, e la città di Belfast. Proseguimento verso Dublino. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e check-out (trasferimento in aeroporto non incluso).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 4 Giugno 2023 al 11 Giugno 2023 | € 1.370 | € 450 |
Dal 18 Giugno 2023 al 25 Giugno 2023 | € 1.370 | € 450 |
Dal 2 Luglio 2023 al 9 Luglio 2023 | € 1.370 | € 450 |
Dal 16 Luglio 2023 al 23 Luglio 2023 | € 1.370 | € 450 |
Dal 30 Luglio 2023 al 6 Agosto 2023 | € 1.370 | € 450 |
Dal 6 Agosto 2023 al 13 Agosto 2023 | € 1.370 | € 450 |
Dal 13 Agosto 2023 al 20 Agosto 2023 | € 1.370 | € 450 |
Dal 20 Agosto 2023 al 27 Agosto 2023 | € 1.370 | € 450 |
Dal 3 Settembre 2023 al 10 Settembre 2023 | € 1.370 | € 450 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Date di partenza 2023 (da domenica a domenica):
HOTEL PREVISTI O SIMILARI:
Pre Tour Dublino (1 notte – sabato) |
Quota in camera doppia Su richiesta |
Suppl. singola Su richiesta |
Post Tour Dublino (1 notte – domenica) |
Su richiesta |
Su richiesta |
Note: L’escursione alle Isole Aran potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo del mare non permettano la traversata sicura in traghetto In caso di doppio pullman su alcuni tour l’escursione alle isole Aran potrebbe essere fatta con andata e/o ritorno dal porto di Doolin anziché dal porto di Rossaveal.
La quota comprende
La quota non comprende
VOLI
VARIE
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 1290 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 1090 - Voli esclusi
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 1810 - Voli esclusi
MACRO TOUR PRIVATE JET: UK – IRLANDA DEL NORD – IRLANDA Un entusiasmante viaggio alla ricerca delle maestose bellezze custodite dalle Isole Britanniche. Il viaggiatore sarà condotto in luoghi pittoreschi che narrano storie di eroi che hanno combattuto in nome della loro fede e del loro signore. Saranno visitabili gloriose città medioevali, tra cui: Londra: […]
Una città ospitale, piena di storia ed antichi palazzi che riescono a convivere perfettamente con edifici moderni. Ecco cosa non perdere: Cattedrale di San Patrizio: dedicata all’apostolo Patrizio, sorge su uno dei siti cristiani più antichi della città. Si trova infatti, sul luogo in cui già nel V sec. fu eretta una piccola chiesa di legno per ricordarne il […]