Arrivo a Marsiglia con volo di linea o jet privato (non incluso nella quota). Dopo il disbrigo delle formalità doganali ed il ritiro dei bagagli, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel in auto privata. Sistemazione, tempo a disposizione.
Opzionale:in serata possibilità di partecipare ad uno spettacolo teatrale all’Opera Municipal di Marsiglia, teatro storico risalente al 1787 (su richiesta).
Cena libera. Pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida privata. In mattinata si visitano: la Cité Radieuse, residenza del dopoguerra progettata dall’architetto svizzero Le Corbusier, importante in quanto rappresenta la nuova concezione delle abitazioni; il Porto Vecchio, risalente all’epoca romana, il museo della Civiltà, inaugurato nel 2013 quando la città è stata disegnata capitale europea della cultura e il Forte Saint Jean, costruito nel 1660 da Luigi XIV di Francia per la difesa della città. Pranzo libero, la guida consiglierà il ristorante più adatto alle esigenze dei clienti.
Nel pomeriggio passeggiata nel quartiere Panier, il quartiere più antico e cuore della città, un labirinto di vicoli stretti e tortuosi che donano un’atmosfera medievale indescrivibile; si visita Notre Dame de la Garde, costruita sul punto più alto della città in stile romantico-bizantino.
Opzionale: possibilità di partecipare ad un laboratorio dimostrativo di produzione del sapone di Marsiglia, dove è possibile creare il proprio sapone personalizzato.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida privata. In mattinata crociera di circa tre ore fino al Parco Nazionale delle Calanques, situato tra Marsiglia e Cassis, qui flora e fauna sono unici in tutta la Francia; il parco ospita centinaia di specie animali e vegetali protette ed i paesaggi con le scogliere a picco sul mare sono meravigliosi. Pranzo libero in corso d’escursione, la guida vi consiglierà il ristorante più adatto alle vostre esigenze.
Pomeriggio libero per relax ed attività individuali. Cena libera e pernottamento.
Opzionale: visita di un vigneto e degustazione; la Provenza è celebre per la produzione di vini rosé.
Opzionale: passeggiata privata a cavallo al tramonto, lungo le paludi e le lagune della Camargue.
Dopo la prima colazione trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per la partenza.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel C2 | Hotel Le Petit Nice | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Ottobre 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 4.270 | € 700 | € 4.790 | € 830 |
Note
HOTEL PREVISTI:
La quota comprende
La quota non comprende
Le migliori attrazioni a Malta Malta è una delle mete turistiche più popolari del Mediterraneo. Grazie alla combinazione di spiagge e baie mozzafiato e piccole città senza tempo, l’arcipelago offre diverse opportunità di intrattenimento adatte a tutti. Tra le città assolutamente da visitare troviamo: La Valletta: affacciata sul mare, la capitale dell’arcipelago regala viste […]
Carcassonne è un’area che risulta essere abitata addirittura da migliaia di anni e che per secoli ha svolto un’importantissima funzione militare. Basilica di Saint Nazaire: le vetrate sono davvero affascinanti, mentre il coro è circondato da bellissime statue. Quanto al lato ovest, con il suo campanile dal muro merlato, è dovuto ad un’ispirazione di Viollet-le-Duc. Museo […]