SALAMANCA
Una piccola cittadina nel nord-ovest della Spagna, Salamanca è considerata una città di rara bellezza per la sua ricchezza architettonica, artistica e culturale.
È proprio qui che venne redatta la prima grammatica spagnola e venne costruita la prima Università di Spagna, è infatti spesso riconosciuta come città universitario, dove ogni anno arrivano studenti da tutto il mondo per accedere a questa prestigiosa università. Tra i vari monumenti e edifici medievali e non della città troviamo:
Questi 3 sono sicuramenti tre edifici più particolari da visitare assolutamente, ma non vanno dimenticati anche:
E dopo la visita a questi maestosi edifici, si può pensare di riposare in una caffetteria della Plaza Mayor con dei golosissimi churros con cioccolata calda in inverno o con un gelato seduti al centro della piazza, unendosi all’abitudine degli abitanti, in estate.
Plaza Mayor è infatti una piazza pedonale di forma quadrata circondata da importanti palazzi signorili e caffetterie, gelaterie, negozi di gioielli e souvenir. È poi da molti considerata la più bella piazza storica di Spagna nonché una delle più belle d’Europa.
Una città universitaria, culturale, storica ma anche ricca di eventi e feste a cui poter partecipare e divertirsi e da sfruttare per sperimentare a 360° il calore spagnolo. Tra le più importanti ricordiamo:
Clicca qui per scoprire la nostra programmazione in GO EUROPA.
La Residenza Imperiale di Hofburg è una delle principali attrazioni del centro storico di Vienna. Si tratta di uno dei complessi residenziali più grandi al mondo. Qui, dalle loro stanze, gli imperatori dirigevano l’intero regno. Il complesso di Hofburg merita assolutamente di essere ammirato in tutto il suo sfarzo. Cenni storici e curiosità La […]
Il Castello di Buda, conosciuto in passato col nome di Palazzo Reale, è uno dei principali simboli di Budapest. L’edificio sorge sulla collina Várhegy e domina imponente la città dall’alto. Per la sua magnificenza, il Castello di Buda è stato riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Curiosità e cenni storici La primissima edificazione del Castello […]