Mykonos, l’isola dei venti

È una delle destinazioni più di popolari delle Cicladi e della Grecia intera. Mykonos ha qualcosa da offrire a tutti coloro che la scelgono per il loro viaggio.

  • Il quartiere di Little Venice: La bellezza di Little Venice attrae a Mykonos molti artisti di fama internazionale. Inoltre, in questa zona, gli edifici sembrano “galleggiare” sull’acqua e proprio per questo motivo è nato il nome di “piccola Venezia”.
  • La chiesa di Paraportiani: poco distante da Little Venice, è la chiesa Ortodossa più’ famosa dell’isola di Mykonos. Tra le seicento chiese sparse sul territorio dell’isola, lascia qualsiasi turista a bocca aperta.
  • I mulini: Al tramonto, il bianco dei Mulini cambia trasformandosi dal rosso fino a tutte le sue sfumature. Uno spettacolo davvero unico.
  • Il Faro di Armenistis: costruito nel 1891, oggi è il monumento iconico dell’isola. La torre è alta diciannove metri ed il piano focale è di 184 metri sul livello del mare. È inoltre uno dei posti migliori dove ammirare uno splendido tramonto.

Ma l’offerta culturale dell’isola non finisce qui:

  1. Museo archeologico: Una delle principali attrazioni del museo sono le grandi giare chiamate pithos. Altri pezzi importanti del museo sono due stele funerarie, la statua in marmo di Eracle e vasi di immenso valore storico e culturale.
  2. Isola di Delos: è il simbolo della civiltà greca nonché emblema delle isole Cicladi. Secondo una leggenda, nessun mortale sarebbe mai potuto nascere o morire in questo luogo. (clicca qui per scoprire la nostra programmazione)
  3. Casa di Lena: La signora Lena all’entrata accoglie i turisti con grande gentilezza e ospitalità, raccontando in italiano la storia e i retroscena di ogni stanza. Questa abitazione è un ottimo punto di osservazione per vedere il sole che tramonta sulle case bianche. (a questo link trovi un fantastico itinerario) 
  4. Ano Mera: costruito secondo il tipico stile cicladico, si possono scoprire i suoi tesori nascosti con una piacevole passeggiata tra le stradine Inoltre, il villaggio è sormontato da due mulini a vento. (clicca qui per avere maggiori informazioni)

Potete ammirare le bellezze appena descritte nella nostra programmazione GO WORLD – clicca qui per scoprirla

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 480 - Voli esclusi

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 740 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Valencia è la terza città della Spagna e una delle più importanti del Mediterraneo. Ecco i luoghi assolutamente da non perdere. Il Barrio del Carmen: è uno dei quartieri storici nel centro di Valencia e i due elementi più interessanti del Barrio del Carmen sono le torri: la Torres de Quart e la Torres de Serranos.  La Lonja de la […]

Una delle città più gettonate dal turismo internazionale, detiene una delle collezioni architettoniche più varie al mondo, con edifici gotici, neoclassici, e barocchi. L’orologio astronomico: è uno degli orologi di origine medievale meglio conservati al mondo. Sono tre gli elementi che lo compongono: il Corteo degli Apostoli, il quadrante astronomico e un quadrante inferiore. Ponte Carlo: è il più […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI