Un itinerario classico alla scoperta delle più importanti città della Norvegia e dei fiordi più spettacolari
Arrivo all’aeroporto di Oslo Gardermoen. Ritiro auto a noleggio e proseguimento per Oslo.
La capitale norvegese, comprensiva del suo hinterland, raccoglie circa un quarto della popolazione di tutta Norvegia ed è un luogo in piena armonia con il fiordo antistante, una città a misura di uomo ricca di parchi e zone verdi. Nelle lunghe serate estive, visitate le zone di Akerbrygge e Tjuvholmen, sempre ricche di vita. Pernottamento in hotel 3* centrale ad Oslo.
Prima colazione in hotel. Dopo qualche ora passata ancora in città, in cui vi suggeriamo di visitare il museo delle navi vichinghe o quello dedicato al pittore Edvard Munch, dirigetevi verso le montagne a nord di Oslo. Consigliamo una fermata al museo all’aria aperta di Maihaugen ed a Lillehammer, città olimpica dominata dal suo trampolino per il salto con gli sci. Successivamente, immergetevi nella vallata del Gudbrandsdalen, zona delle avventure del celebre Per Gynt, raccontato da Ibsen. Pernottamento in hotel 3* in zona Lillehammer.
Prima colazione in hotel. Da Dombås, partirete verso una meravigliosa vallata, quella di Rauma, che vi porterà fino alla costa. Prima di giungere nei pressi del mare, però, consigliamo una deviazione per percorrere la famosa “strada dei troll”, la Trollstigen, una delle strade più spettacolari di tutta la Norvegia. Proseguimento verso Ålesund, città emblema dell’Art Nouveau. Pernottamento in hotel 3* in zona Ålesund..
Prima colazione in hotel. Oggi vi immergerete nei fiordi. Dopo aver lasciato Ålesund, vi dirigerete verso l’abitato di Hellesylt dove, a bordo di un traghetto, percorrerete il Geirangerfjord, patrimonio dell’UNESCO ed uno tra i fiordi più emblematici di tutta la Norvegia. Proseguimento poi per la zona di Førde. Pernottamento in hotel 3* nella zona.
Prima colazione in hotel. Partendo in direzione di Flåm, vi inoltrerete in paesaggi incantati dove incontrerete delle chiese tipiche norvegesi in legno, le StavKirke, come quella di Kaupanger.
Arrivati nella zona del Sognefjord e raggiunta la cittadina di Flåm effettuerete una traversata del Nærøyfjord, il fiordo più stretto al mondo fino a raggiungere Gudvangen.
Il Nærøyfjord ed il Geirangerfjord sono gli unici due fiordi ad essere considerati patrimonio UNESCO.
Vi consigliamo una sosta al museo all’aria aperta di Gudvangen, dove è stato ricostruito un interessantissimo villaggio vichingo che vi svelerà i loro costumi e mestieri.
Una volta ritornati in bus a Flåm e recuperata l´auto, proseguirete poi per Bergen, seconda città per importanza della Norvegia, con il suo celebre mercato del pesce ed il quartiere anseatico di Bryggen con le sue tipiche stutture in legno variopinto. Vi suggeriamo inoltre di prendere la funicolare che vi porterà in cima al monte Fløyen, da cui ammirare la città dall’alto. Pernottamento in hotel 3* centrale a Bergen.
Prima colazione in hotel. Lascerete la città di Bergen per tornare poi verso l’entroterra, non prima però di aver costeggiato il fiordo di Hardanger. Consigliamo di percorrere la strada Fv7, in modo da poter ammirare le cascate di Steindalfossen. Sul prosieguo della strada per Geilo, prima di inoltrarvi nel meraviglioso altipiano dell’Hardangervidda, consigliamo di fermarvi ad osservare anche la cascata di Vøringfossen, con una caduta libera di circa 150 metri. Arrivo poi a Geilo e pernottamento in hotel 3* nella zona.
Prima colazione in hotel. Lasciando le montagne ritornerete verso Oslo. Sulla strada per la capitale, non molto dopo la partenza da Geilo, consigliamo una fermata ad una delle Stavkirke meglio conservate di Norvegia, quella di Torpo. Conclusione della giornata ad Oslo. Pernottamento in hotel 3* centrale ad Oslo.
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al raggiungimento dell’aeroporto, dove riconsegnerete la vostra auto a noleggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Luglio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 1.490 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Supplementi e riduzioni:
DOCUMENTO PER ESPATRIO : PASSAPORTO O CARTA DI IDENTITA’
PER AUTO A NOLEGGIO: OBBLIGATORIO PATENTE ITALIANA DA ALMENO 5 ANNI E MINIMO 26 ANNI DI ETA’. OBBLIGATORIO PER IL NOLEGGIO CARTA DI CREDITO INTESTATA AL GUIDATORE PRINCIPALE
LA CARTA DI CREDITO DEVE ESSERE DI TIPO TRADIZIONALE CON PIN E LEGATA AL CONTO CORRENTE. NON DEVE ESSERE PREPAGATA, ELETTRONICA O DI DEBITO.
NORME COVID: La nomativa è in continua evoluzione vi preghiamo di verificare quanto necessario per L’ingresso nel paese e il rientro in Italia presso i siti ufficiali (ww.viaggiaresicuri.it) (www.visitnorway.it)
La quota comprende
La quota non comprende
VARIE
ASSICURAZIONI
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 2460 - Voli esclusi
L’Ateneo Rumeno è uno dei teatri più prestigiosi e stupefacenti di Bucarest. Simbolo della capitale, l’Ateneo ospita svariati eventi durante tutto l’anno ed è la sede della Filarmonica George Enescu. Il teatro si trova in Piazza della Rivoluzione e di notte regala spettacoli suggestivi davvero unici. Cenni storici L’Ateneo Rumeno fu costruito nel 1865 […]
Valencia è la terza città della Spagna e una delle più importanti del Mediterraneo. Ecco i luoghi assolutamente da non perdere. Il Barrio del Carmen: è uno dei quartieri storici nel centro di Valencia e i due elementi più interessanti del Barrio del Carmen sono le torri: la Torres de Quart e la Torres de Serranos. La Lonja de la […]